Cucina greca

La Grecia con le sue innumerevoli isole baciate dal sole offre un tipo di cucina prettamente mediterranea. Il gusto dei greci per la vita e l’amore per le cosi semplici si riflette anche a tavola: olio d’oliva, melanzane, pomodori, zucchine, peperoni, carne d’agnello e pesce sono infatti gli ingredienti che più vengono usati.
In una casa greca si cucina di solito un piatto unico di carne o pesce accompagnato da verdure a mezzogiorno ed invece un pasto più leggero a base di insalate, yoghurt e frutta per la cena.


I mézé (antipasti) che ritroviamo anche nella cucina araba e turca, sono una tradizione dei giorni di festa e dei ristoranti. Sono molto variati : tarama, di melanzane, peperone alla griglia, tsatziki, ecc. I mézé ricoperti da pasta sfoglia sono molto popolari, soprattutto nel Nord della Grecia, e la sfoglia, la famosa filo, ha la particolarità di essere finissima.
Il pesce ed i frutti di mare sono una vera passione per i greci: di solito vengono cotti in padella o al forno con solo un po’ di olio di oliva.


I greci consumano anche molto pane: di solito grosso e compatto. Il formaggio viene invece integrato nelle varie preparazioni e la feta è quello più conosciuto. I dessert sono a base di miele e frutta secca: uvetta, pistacchi, noci, mandorle. Annaffiano il tutto con il retsina vino dal sapore molto particolare aromatizzato con la resina dei pini, metodo usato fin dall’antichità per conservarlo meglio.

MENU':

Taramosalata – Moussaka – Insalata greca – vino bianco e acqua -Mandelstollen