La cucina marocchina ha quasi 2000 anni di storia e racchiude in sé una felice combinazione di modi di cucinare pervenuti da paesi lontani.
Dagli Arabi ha ereditato il gusto per la cucina agrodolce, dai raffinati Persiani la combinazione della carne con la frutta e dai Turchi una predelizioni per dolci zuccherosissimi e speziati.
Praticamente si tratta di una cucina sostanziosa, ricca di aromi anche forti, sapientemente ben bilanciati e combinati tra di loro, che lasciano un gradevole retrogusto.
Se il cous cous è il piatto nazionale non dobbiamo dimenticare le straordinarie tajines che prendono il nome dal recipiente in terracotta smaltata il cui coperchio conico impedisce l’evaporazione durante la cottura del cibo.
Carni, pesci e legumi messi a stufare, raggiungono picchi di perfezione culinaria sconosciuti a normali preparazioni in umido.
MENU':
Cous cous di verdure – Tajine di carne – insalata turca – formaggio con margria – crema aromatizzata a piacere – tè verde alla menta – vino e acqua